Licenza di uccidere. Da oggi, nel Parco delle Madonie, i sindaci potranno contenere l’avanzata dei cinghiali disponendone l’abbattimento: è il risultato, annunciato dal sindaco di Pollina Magda Culotta, del vertice di stamattina fra i primi cittadini della zona e il presidente del Parco delle Madonie Angelo Pizzuto. Durante la riunione, è stato definito un documento che assegna ai sindaci la facoltà di “adottare ordinanze contingibili e urgenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana” di fronte a un pericolo “grave e attuale”. Anche nelle vicinanze di Pietraperzia si possono vedere dei cinghiali che al momento stanno danneggiando colture e altri animali, ma non si segnalano al momento danni alle persone.
lunedì 13 febbraio 2017
Abbattimento cinghiali nelle madonie
Licenza di uccidere. Da oggi, nel Parco delle Madonie, i sindaci potranno contenere l’avanzata dei cinghiali disponendone l’abbattimento: è il risultato, annunciato dal sindaco di Pollina Magda Culotta, del vertice di stamattina fra i primi cittadini della zona e il presidente del Parco delle Madonie Angelo Pizzuto. Durante la riunione, è stato definito un documento che assegna ai sindaci la facoltà di “adottare ordinanze contingibili e urgenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana” di fronte a un pericolo “grave e attuale”. Anche nelle vicinanze di Pietraperzia si possono vedere dei cinghiali che al momento stanno danneggiando colture e altri animali, ma non si segnalano al momento danni alle persone.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento