venerdì 17 febbraio 2017
Furti in aumento a Pietraperzia
Forte incremento dei furti a Pietraperzia negli ultimi tempi. Sono stati presi di mira una tabaccheria e un bar. tra i cittadini c'è preoccupazione. I ladri non hanno il fascino della protagonista raffigurata nel quadro.
giovedì 16 febbraio 2017
Prorogata al 30 giugno la refezione scolastica a Pietraperzia
La refezione scolastica è stata prorogata fino al 30 giugno 2017. le famiglie continueranno a pagare la stessa retta. La somma stanziata dall'amministrazione ammonta a 30 mila euro.
Alfa di oggi e Alfa di ieri a Pietraperzia
elaborazione grafica del'autore
In questi mesi è in corso la vendita della Alfa Romeo Giulia, ancora nessun automobilista di Pietraperzia ha acquistato questo nuovo modello. Nella foto una famosa Alfa del passato l'Alfa 1900 posseduta dal Barone Tortorici. Potete trovare più informazione nel volume "L'Automobile a Pietraperzia" disponibile presso la biblioteca comunale di Pietraperzia.
Torna il Nokia 3310
HMD cioè il marchio che ha la licenza di vendita di dispositivi della
storica azienda finlandese, lancerà una versione riveduta e corretta al
prossimo Mobile World Congress di Barcellona, in programma a fine febbraio.
Dovrebbe costare intorno ai 60 dollari.
Il modello 3310 è stato uno dei cellulari di maggior successo della storia,
con 126 milioni di esemplari venduti. Nel 2005 fu ritirato dal mercato. E' a nostro avviso un prodotto utile e di successo per gli utenti con scarso potere di acquisto che risiedono nelle grandi città del nord. A Pietraperzia questi prodotti hanno poco appeal in quanto le persone hanno un buon potere di acquisto.
martedì 14 febbraio 2017
Strage di pesci rossi al lago Pergusa
Al lago di Pergusa si sta verificando una strage di pesci rossi. Possiamo dire che la natura si sta riprendendo quanto dovuto. Ci dispiace per i pesci rossi ma la colpa della loro presenza nel lago è dovuta a chi li lanciati nello specchio d'acqua. Anche nel territorio di Pietraperzia esistono piccolo specchi d'acqua dove si possono vedere dei pesci rossi che speriamo non facciano la stessa fine.
lunedì 13 febbraio 2017
Abbattimento cinghiali nelle madonie
Licenza di uccidere. Da oggi, nel Parco delle Madonie, i sindaci potranno contenere l’avanzata dei cinghiali disponendone l’abbattimento: è il risultato, annunciato dal sindaco di Pollina Magda Culotta, del vertice di stamattina fra i primi cittadini della zona e il presidente del Parco delle Madonie Angelo Pizzuto. Durante la riunione, è stato definito un documento che assegna ai sindaci la facoltà di “adottare ordinanze contingibili e urgenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana” di fronte a un pericolo “grave e attuale”. Anche nelle vicinanze di Pietraperzia si possono vedere dei cinghiali che al momento stanno danneggiando colture e altri animali, ma non si segnalano al momento danni alle persone.
Licenziamenti all'ANFE in tutta la Sicilia
Il Commissario straordinario dell'ente di formazione Anfe, Costantino Garraffa, ha "avviato le procedure di licenziamento collettivo per le unità lavorative non impegnate nelle correnti attività formative su un totale di 611 persone". I dipendenti interessati sarebbero circa 500. Visto l'alto numero di lavoratori interessati temiamo che anche persone di Pietraperzia potrebbero essere interessate dal provvedimento. Speriamo vivamente di no in quanto il paese è già ridotto al lumicino.
venerdì 10 febbraio 2017
Disinfestazione e derattizzazione a Pietraperzia
Domani sera 10 febbraio, a cominciare dalle 22,30, disinfestazione e derattizzazione del paese. lo comunica il sindaco di Pietraperzia Antonio Calogero Bevilacqua. Le operazioni di disinfestazione e derattizzazione riguarderanno il centro abitato e le immediate periferie. Il sindaco invita i cittadini a “portare al riparo le piante di aromi commestibili e i piccoli animali. Purtroppo i topi non sono così simpatici come quello della foto.
giovedì 9 febbraio 2017
Consegnati dal Comune di Pietraperzia cinque defibrillatori
Sono stati consegnati dal Comune di Pietraperzia cinque defibrillatori alle scuole dell’istituto Comprensivo “Vincenzo Guarnaccia”. Alla consegna erano presenti il Sindaco Antonio Calogero Bevilacqua, gli assessori Laura Corvo, Chiara Stuppia e Michele Laplaca, insieme all’impiegato comunale Giuseppe Di Gloria. I cinque defibrillatori sono stati consegnati nelle mani del Dirigente scolastico Giuseppe Ferro e del suo vice Salvatore Mastrosimone. I defibrillatori stati acquistati con i fondi del bilancio partecipato ed erano stati scelti dai cittadini.
mercoledì 8 febbraio 2017
San Remo 2017 a Pietraperzia
Anche la prima serata del festival di San Remo 2017 ha visto Pietraperzia attaccata al televisore a godere delle belle canzoni e della bellezza degli ospiti.
Nella foto Giulia Diletta Leotta siciliana doc e che speriamo di vedere presto a Pietraperzia.
martedì 7 febbraio 2017
la lumaca madonita
Il più grande allevamento di chiocciole italiano è quello di Lumaca Madonita, azienda palermitana nata nel 2006, che ogni anno produce tra le 18 e le 20 tonnellate di chiocciole e ne mette in commercio 150 tonnellate.L’allevamento si estende su 40mila metri quadri nella natura incontaminata di Campo Felice di Roccella, in provincia di Palermo, ai piedi del parco delle “Madonie” da cui prende il nome l’azienda. Innovativo anche il metodo di produzione detto “Madonita”: le chiocciole sono alimentate solo con prodotti biologici, in un habitat biologicamente perfetto che permette all’elicicoltore di allevare gli animali all’interno di più recinti contemporaneamente, aumentando notevolmente la quantità di esemplari per metro quadro. La carne di lumaca acquisisce così le caratteristiche ottimali in soli 8 mesi. Lumaca Madonita ha applicato i suoi principi etici anche nella prima linea di prodotti di bellezza a base di bava di lumaca. Il siero è un rinomato elisir di bellezza, antirughe e cicatrizzante, e ciò che rende le creme di Lumaca Madonita uniche sono gli ingredienti a base naturale e 100% cruelty free, conclude l’Azienda Lumaca Madonita. Sarebbe bello che anche a Pietraperzia qualche giovane volesse avviare un'attività così interessante.
sabato 4 febbraio 2017
Don Angelo Ventura nuovo parroco della Madonna delle Grazie di Pietraperzia.
Il gelese don Angelo Ventura nuovo parroco della
Madonna delle Grazie di Pietraperzia. Sostituisce don Osvaldo Brugnone nominato
parroco della Matrice di Pietraperzia. Don Osvaldo, alla chiesa Madre, occupa
il posto di don Pino Rabita nominato, a sua volta, dai 18 vescovi della delle
diocesi siciliane, direttore dell’Ufficio Pastorale di Palermo. Don Angelo ha
36 anni.
venerdì 3 febbraio 2017
Reddito minimo a Pietraperzia
A breve partiranno i cantieri del reddito minimo a Pietraperzia. Diciassette lavoratori saranno avviati al lavoro dal 3 al 31 marzo 2017 e utilizzati per varie esigenze e le necessità del comune di Pietraperzia. La pratica di inizio lavoro è stata velocizzata grazie alla consegna brevi manu alla Regione Siciliana.
Morto Antonino Buttitta, antropologo
E' morto Antonino Buttitta, antropologo, docente universitario e politico del Partito socialista. Era nato a Bagheria il 27 maggio del 1933. E’ stato ideatore della fondazione dedicata al padre, il poeta Ignazio Buttitta. E’ stato professore emerito dell'Università di Palermo, dove è stato docente e preside della Facoltà di Lettere e Filosofia (dal 1979 al 1992), nonché presidente dei corsi di laurea in Beni demo-etno-antropologici e alla magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia. Negli anni 90 partecipò ad una conferenza sul signore delle fasce di Pietraperzia.
giovedì 2 febbraio 2017
Maremmano investito e ucciso a cametrice
Un maremmano femmina è stato investito e ucciso in contrada cametrice. purtroppo per le gravissime lesioni subite il cane è deceduto sul colpo.
mercoledì 1 febbraio 2017
Andrea Di Trio vince il sollevamento pesi
Brillante primo posto per
Andrea Di Trio, 23 anni, giovane promessa pietrina nel Powerlifting,
sollevamento pesi, categoria esordienti. La prova, valida per il campionato
regionale, si è svolta a Capaci, nel Palermitano.
Iscriviti a:
Post (Atom)