Al fine di quantificare il numero di serbatoi a base di amianto e altro dispositivi il sindaco ha affidato una rilevazione specifica all’ufficio tecnico.
A conclusione della rilevazione sia degli edifici pubblici
che privati, i dati saranno inviati
all’ARPA (Agenzia Regionale Protezione Ambientale) tramite i distaccamenti
provinciali.
I dati raccolti serviranno
ad accedere al fondo dedicato, previsto dalla legge regionale per
l’eventuale, rimozione dei materiali che
costituiscono pericolo per la pubblica e privata incolumità”.